Gallinae in Fabula Onlus

Piattaforma di ricerca e volontariato sulla diversità a partire da ecologia e animalità

Villaggio Bestiale | Roma

13071811_381890878647893_3968223284196015170_o

Zip Zone d’Intersezione Positiva – Associazione Culturale e Onlus Gallinae in Fabula presentano:

“VILLAGGIO BESTIALE – Teatro, Incontri e Sapori All’Ex-Mattatoio. Roma, 19 – 22 Maggio 2016”, Il primo Festival artistico dedicato alla tematica antispecista e vegana all’interno del Villaggio Globale, Ex-Mattatoio da giovedì 19 a domenica 22 maggio.
Ad inaugurare “Villaggio Bestiale”, giovedì 19 maggio alle ore 20,30 il monologo teatrale “La carne è debole”, di e con Giuseppe Lanino, promosso da LAV. Un appassionato e coinvolgente percorso guidato dall’autore/attore, volto a scoprire come e perché si è arrivati allo sfruttamento degli animali negli allevamenti.
Le repliche de “La carne è debole” andranno in scena venerdì 20 e sabato 21 alle 20,30 nel teatro del Villaggio Globale.
L’evento sarà occasione creativa di incontro, riflessione e scambio sulle scelte di vita consapevoli. Quattro giornate all’insegna della conoscenza e della consapevolezza etica e alimentare, per saperne di più sull’antispecismo e sulla scelta etica vegana che ne consegue, degustarne i sapori squisiti, immergersi almeno virtualmente nell’atmosfera pacificata col mondo animale che l’antispecismo propone e prefigura.

****PROGRAMMA****
GIOVEDI’ 19

ore 19.00 —-> Aperitivo di apertura

ore 20.30 —-> PRIMA ROMANA di “La Carne è Debole” spettacolo teatrale di e con Giuseppe Lanino (su prenotazione)

ore 22.00 —-> dopo teatro vegan

VENERDI’ 20

ore 19.00 —-> Aperitivo

ore 20.30 “La Carne è Debole” spettacolo teatrale di e con Giuseppe Lanino (su prenotazione)

SABATO 21
ore 11.00 —-> Selezione di Food e prodotti vegani d’eccelllenza, attività e workshop per adulti e bambini a cura di Zebrart

ore 11.30 —> Workshop sulla panificazione naturale con degustazione a cura di Barbara Frangi. Costo €10 a px. per info e prenotazioni: info@zipart.it

ore 13.00 —-> Pranzo all’aperto con Veganity Fair ed altri ancora.

ore 17.00 —-> Intervento della storica dell’ arte Valentina Sonzogni, sul rapporto tra arte e animali.

ore 18.00 —-> Inaugurazione Mostra Fotografica “Gli invisibili”, di Andrea Festa – Ritratti di animali destinati al macello per #NOmattatoio, presenta il filosofo Leonardo Caffo.

ore 19.00 —-> Aperitivo vegano

ore 20.30 —-> “La Carne è Debole” spettacolo teatrale di e con Giuseppe Lanino (su prenotazione)

dalle 22.00 —-> DJ Set

DOMENICA 22

ore 10.00 —-> Selezione di Food e prodotti vegani d’eccelllenza, attività e workshop per adulti e bambini a cura di Zebrart

ore 11.00 —> Incontro con Roberta Bartocci NutrizionistaVeg e con il pediatra Maurizio Conte che parleranno di alimentazione a base vegetale

ore 11.30 —> Workshop sulla panificazione naturale con degustazione a cura di Barbara Frangi. Costo €10 a px. per info e prenotazioni: info@zipart.it

ore 13.00 —-> Pranzo all’aperto con Veganity Fair ed altri ancora.

ore 15.30 —>
Incontro con Roberta Bartocci NutrizionistaVeg dal titolo “Conciliare scelta etica e salute con l’alimentazione vegan”

ore 17.00 —-> Mostra Fotografica “Gli invisibili”, di Andrea Festa – Ritratti di animali destinati al macello.

ore 18.00 —> Proiezione web series vegan Chronicles

ore 18.30 —-> Proiezione del documentario Cowspiracy: The Sustainability Secret di Kip Andersen e Keegan Kuhn e dibattito aperto sul tema.

ore 19.30 —-> Aperitivo con dibattito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il Maggio 9, 2016 da in Attivismo, Eventi, Uncategorized.

Ricevi le novità dalle galline via mail!

Archivio

Follow Gallinae in Fabula Onlus on WordPress.com

Visitatori

  • 98.951
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: