Gallinae in Fabula Onlus

Piattaforma di ricerca e volontariato sulla diversità a partire da ecologia e animalità

GIORNATA DELLA TERRA | TEMPO DI LIBRI

tempo

A TEMPO DI LIBRI SI FESTEGGIA LA GIORNATA DELLA TERRA 

Milano,14 aprile 2017. Dal 1970 le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day (www.earthday.org), per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del nostro Pianeta: la giornata prescelta è il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, e ogni anno coinvolge fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Questo straordinario risultato è considerato da molti la prova della nascita di una vera e propria “Green Generation”, che guarda a un futuro emancipato dalla dipendenza da combustibili fossili e predilige di fonti rinnovabili di energia, che coltiva la responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile ed è impegnata nello sviluppo di una green economy come pure di un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.

Tempo di Libri vuole raccontare e diffondere anche questa storia, fatta di tematiche cruciali e foriere di scenari che riguardano tutta l’umanità: per questo, in preparazione della Giornata, il 21 aprile sono in programma tre appuntamenti da non perdere. Alle 10.30 nella Sala Gotham (Pad. 2), per la A di Avventura, si racconta La scienza a fumetti. Dalle bioplastiche alla teoria dei grafiSpeciale Earth Day 2017 con Topolino Comic&Science: intervengono Roberto Gagnor(sceneggiatore), Marco Mazzarello (disegnatore), Roberto Natalini(matematico, CNR) e Alberto Saracco (matematico, Università degli Studi di Parma). Alle 15.30 presso il Caffè Garamond (Pad. 4) va invece in scena Contro l’antropocentrismo. Perché le piante sono il nostro futuro, con una lectio del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, introdotto da Chiara Valerio (naturalmente alla U di Uomini). Infine, alle 16.30 nella Sala Arial (Pad. 4), per la R di Rivoluzione ecco L’invasione dei vegani, con Martina DonatiLeonardo Caffo (coordinatore di Waiting Posthuman Studio), Antonio Monaco e Luciano Proietti: una riflessione sui nuovi stili di alimentazione, fondati sui principi di responsabilità e sostenibilità. L’Earth Day è protagonista anche Fuori Tempo di LibriAlpes Officina culturale propone giovedì 20 l’incontro La poesia è una questione di millimetri con Tiziano Fratus, Matteo Fantuzzi e Vincenzo Frungillo al Bezzecca Lab e, sabato 22, i Dialoghi e Cammini Urbani per la Giornata Mondiale della Terra, con Tiziano Fratus e Franco Michieli che, accompagnati da Roberto Mantovani, partono dai Giardini Indro Montanelli per alternarsi in un cammino urbano.

Tempo di Libri è su Internet all’indirizzo www.tempodilibri.it, su Facebook (@TempodiLibriMilano)Twitter (@TempodiLibri) eInstagram (@tempodilibri). Per ricevere via e-mail tutti gli aggiornamenti, le novità, le informazioni e le iniziative speciali legate alla Fiera e al mondo dell’editoria, della lettura e dei libri è possibile iscriversi alla newsletter Tempo di Libri su www.tempodilibri.it.

UFFICIO STAMPA

Daniela Poli – Ufficio Stampa Associazione Italiana Editori
Tel. 02 89280823 – cell. 335 1242614

Ex Libris Comunicazione 
Tel. 02 45475230, Carmen Novella 335 6792295; Elisa Carlone 334 6533015; Marta Santopolo 331 3213168

ufficiostampa@tempodilibri.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il aprile 14, 2017 da in Eventi, Uncategorized.

Ricevi le novità dalle galline via mail!

Archivio

Follow Gallinae in Fabula Onlus on WordPress.com

Visitatori

  • 98.951
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: