Gallinae in Fabula Onlus

Piattaforma di ricerca e volontariato sulla diversità a partire da ecologia e animalità

Perché è importante organizzare eventi benefit?

Esistono numerose associazioni che si occupano del benessere animale e che sono attive su tutto il territorio italiano. Diverse persone desiderano sostenere direttamente tali associazioni diventando soci e offrendo il loro tempo per sensibilizzare le persone verso la questione animale. Moltissime altre, però, non hanno il tempo o le energie per sostenere attivamente le numerose attività di volontariato delle associazioni, così decidono di donare un po’ di denaro, o il 5×1000, ad attivisti che poi si occuperanno personalmente di svolgere tali attività. Ma chi il 5×1000 non lo può donare? Chi è uno studente a tempo fisso, chi è minorenne, chi ha un contratto a chiamata? Insomma, chi non ha dichiarazione dei redditi, né tempo ed energie da dedicare alle attività delle associazioni? Per tutte queste persone ci sono gli eventi benefit.

Gli eventi benefit, in particolar modo quando si tratta di pranzi o cene, raccolgono spesso persone che non possono fare qualcosa, attivamente, entro le associazioni, ma che utilizzano i propri risparmi per contribuire indirettamente alle cause che ritengono importanti. Inoltre, fattore da non sottovalutare è quello per cui molte persone preferiscono non versare donazioni dirette poiché non vedono con trasparenza dove va a finire il loro denaro. Così, pranzi e cene benefit diventano un modo molto coinvolgente per conoscere personalmente gli attivisti e sentirli parlare in un contesto di condivisione e serenità quale è il momento del pasto. In questo modo la paura che il denaro non raggiunga mai realmente chi ne ha bisogno viene superata, poichè si ha l’opportunità di vedere con i propri occhi che altre persone, sedute al proprio fianco, credono nello stesso progetto. Altro punto fondamentale, la condivisione di opinioni e idee, e l’incontro con persone sconosciute nella stessa città con cui rimanere in contatto ed essere coinvolti in altri eventi.

Insomma, l’evento benefit è un momento in cui i donatori sono chiamati in campo per svolgere un attivismo indiretto, ma comunque efficace: i soldi da loro utilizzati per partecipare andranno a sostenere terzi che si dedicheranno, con più tempo ed energie (e maggiori fondi) ad una causa comune. L’evento benefit è un momento in cui si utilizzano i propri mezzi per legittimare un’altra persona a lottare con maggiori strumenti al proprio posto.

Questo vuole essere un discorso meramente rivolto alla pratica riguardo l’altruismo efficace. Spesso e volentieri dobbiamo rifarci ad una realtà sociale che ci obbliga a non poter sacrificare noi stessi per i nostri ideali, e in questo senso gli eventi benefit risultano essere un modo efficace di essere altruisti. L’obiettivo è quello di creare, sia pure lentamente, un mondo meno egoista, più unito, più sensibile, dove anche chi non possiede gli strumenti per migliorarlo, è in grado di ritagliare uno spazio nella vita quotidiana per contribuire a costruirne uno diverso, in cui sentirsi persone migliori e in cui la nostra felicità sia direttamente proporzionale ad un maggiore benessere altrui. Questo movimento altruistico è una reazione alla società in cui viviamo, e difatti è chiaro che «sebbene il nostro stipendio per comprare di più non ci renda più felici, si è scoperto che invece lo fa quando aiutiamo gli altri». Perché il mondo è una rete di relazioni, e la vita che viviamo un’opportunità per determinarne la qualità. Nel rapportarci con l’altro abbiamo la grande responsabilità di scegliere come avverrà questo rapporto, quali saranno i tratti che lo distingueranno, e soprattutto, quale eredità lascerà, cosa rimarrà di esso, della sua forma e dei suoi contenuti. Non si deve sottovalutare la grandezza di un atto gentile, fosse anche solo limitato ad una piccola donazione, ad una partecipazione, o ad una stretta di mano di solidarietà. Si tratta di modi per dichiarare la propria presenza nel processo del cambiamento, partecipato da ognuno secondo le proprie possibilità. L’evento benefit è allora un mezzo più che concreto per prendere parte alla causa, in modo da contribuire in varie forme alla realizzazione degli obiettivi comuni.

—–

Partecipare agli eventi benefit ha molti effetti positivi:

1) Si dona ad una associazione per fornirle fondi, così da perseguire agevolmente lo scopo che riteniamo importante.

2) Si finanzia un certo tipo di società alternativa (ristorazioni vegane, santuari per animali, manifestazioni, ecc.).

3) Si conoscono direttamente gli altri donatori che credono nello stesso progetto, e ci si relaziona personalmente con loro.

4) Si conoscono le persone che lavorano dietro alle associazioni che organizzano tali eventi.

5) Può partecipare davvero chiunque.

6) Si beneficia dell’evento, ossia si ottiene un ritorno di varia natura (una borsa, un pasto, una t-shirt), collaborando per una buona causa, uno scopo che riteniamo importante.

Ricevi le novità dalle galline via mail!

Archivio

Follow Gallinae in Fabula Onlus on WordPress.com

Visitatori

  • 98.992
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: