Piattaforma di ricerca e volontariato sulla diversità a partire da ecologia e animalità
Nel marzo 2012 Leonardo Caffo ha avviato un dibattito sull’antispecismo, proponendone un particolare modello oggi assai discusso. Qui si raccoglie la rassegna più significativa.
Leonardo Caffo (Università di Torino) con Marco Maurizi (Università di Bergamo) e Oscar Horta (Università di Santiago de Compostela)
Università la Sapienza, il 13 Febbraio 2013
RASSEGNA STAMPA
– 15 marzo 2012, Minima & Moralia, “Il terzo antispecismo. Stato dell’arte e proposta teorica”, di Leonardo Caffo
– 17 marzo 2012, Almanacco di conclusioni provvisorie, “In vista di un’etica lungimirante. Commentando due post su etica dell’ambiente e antispecismo”, di Ivan Scarcelli
– 18 marzo 2012, Ma chi ha detto che non c’è (poi in Asinus Novus), “Tre passi avanti e due indietro. Una riposta a Caffo”, di Marco Maurizi
– 19 marzo 2012, Munus Umanus, “Il New Realism sbarca ad Antispecismo City. Prove di colonizzazione”, di Antonio Volpe
– 23 marzo 2012, Almanacco di conclusioni provvisorie, “Coscienza etica e/o processi storico-politici. Ancora qualche commento sull’antispecismo”, di Ivan Scarcelli
– 23 marzo 2012, Rai Filosofia (Rai Educational), “Il terzo antispecismo”, di Leonardo Caffo
– 26 marzo 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, Le parole e le cozze, di Marco Maurizi
– 29 marzo 2012, Antispecismo.net, “Terzo Antispecismo”: un dibattito” , di Redazione
– 3 agosto 2012, Ortigia, Siracusa – Presso La Fucina, “Liberazione animale come liberazione di tutti gli oppressi?” , conferenza di Leonardo Caffo anche su Indymedia – alcune foto
– 6 agosto 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, “L’antispecismo non esiste. Storia critica di un movimento fantasma”, di Marco Maurizi
– 8 agosto 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, “Dialogo tra un antispecista politico e un antispecista debole”, di Marco Maurizi e Leonardo Caffo – poi su Getcited e come capitolo 4 de il Maiale non fa la rivoluzione.
– 10 agosto 2012, Ecologiae, “Animali e filosofia, pensatori italiani a confronto sul web”, di Matteo Carriero – poi su “i nostri amici a 4 zampe”
– 28 agosto 2012, Per animalia veritas, “Attivismo di base, antispecismo, filosofia e azione”, di Barbara Balsamo
– 28 agosto 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, “Ma come si fa?”, di Barbara Balsamo
– 27 ottobre 2012, Liberi.tv, “Ma la destra animalista è davvero peggio della sinistra? Con B. Balsamo, L. Caffo e G. Devetag”, di Barbara Balsamo, Leonardo Caffo, Giovanna Devetag
– 30 agosto 2012, Per animalia veritas, Che cos’è l’antispecismo politico?, libro di Marco Maurizi.
– 3 novembre 2012, Asinus Novus e poi Mangiar fiori, Soltanto per loro?, di Serena Contardi
– 3 novembre 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, E per chi altri? L’antispecismo debole disturba il sogno, di Leonardo Caffo
– 5 novembre 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, Riflessioni sull’incontro tra gli attivisti che si è tenuto ieri, di Rita Ciatti
– 6 novembre 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, Con umiltà e con rispetto, ma innanzitutto per loro, di Leonora Pigliucci
– 7 novembre 2012, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, Animalisti, ancora uno sforzo se volete essere antispecisti!, di Marco Maurizi
– 12 novembre 2012, Il popolo delle scimmie, Animalisti senza idee, di anonimo.
– 20 novembre 2012, youtube canale animalistiFVG, Elisabetta Angelin intervista Leonardo Caffo
– 26 Dicembre 2012, Orion Galaxy, Animalari ed animalisti: l’ignoranza dell’emotività
– 1 febbraio 2012, Veganzetta, “Specismo, antispecismo classico e antispecismo politico“, di Ricardo B.
– 13 febbraio 2013, Per Animalia Veritas e Università la Sapienza organizzano, “Gli antispecismi in discussione” con Marco Maurizi, Oscar Horta e Leonardo Caffo
– 9 Gennaio 2013, Asinus Novus: filosofia e antispecismo, Una sola lotta, una sola battaglia?, di Melanie Joy – 15 Febbraio 2012, Animal Station, Un movimento di liberazione totale? Sì, ma con calma, di Riccardo B.
– 19 Febbraio 2013, La caverna de Platón: un lugar de encuentro por la filosofía, L. Caffo, M. Maurizi, (2013) “Diálogo entre un antiespecista político y un antiespecista débil”, Depósito Legal: M-42185-2000, ISSN 1825-6465.
– 20 Febbraio 2013, Uncommons, La Specie Contro, di Rita Ciatti
– 25 Febbraio 2013, Mindinganimals Italy, Gli Antispecismi: a partire da quello debole – 7 Marzo 2013, Radio Hinterland, Speciale di Letizia Polidori su Melanie Joy, Leonardo Caffo e l’antispecismo debole
– Marzo 2013 (in lavorazione), Relations. Beyond Anthropocentrism, “Animalia: Ontology and Ethics in Weak Antispeciesism”, di Leonardo Caffo
– 2 Aprile 2013, Il dolce domani, “Liberazione animale: che significa?”, di Rita Ciatti
– 3 Aprile 2013, Minding Animals International, Bulletin 16.pdf
– 17 Aprile 2013, Setteminuti, Presentiamo un libro che è un Manifesto per un antispecismo debole, di Federica Maurizi
– 17 Aprile, Mangiar Fiori, Comunicare, di Serena Contardi
– 22 Aprile, Lotus Eaters, Il consiglio di oggi di lettura, Peter Vidani
– 23 Aprile, Intersezioni, La debolezza dell’antispecismo debole, Frantic
– 30 Aprile, Eidoteca, Antispecismo debole: la violenza, di Leonardo Caffo
– 30 Aprile, Eidoteca, Antispecismo debole: la risposta di Leonardo Caffo al grido di dolore degli animali, una via concreta per agire ora, di Rita Ciatti
– 1 Maggio, Asinus Novus, Ma chi vogliamo liberare, noi? Piccola riflessione sull’antispecismo e le sue “forme”, di Barbara Balsamo
– 7 Maggio 2013, Eco Radio, Intervista su Il maiale non fa la rivoluzione
– 8 Maggio 2013, Sonda edizioni, Il maiale non fa la rivoluzione. Manifesto per un antispecismo debole, di Leonardo Caffo
– 8 Maggio 2013, La Repubblica, Rivoluzionario, di Gabriella Crema
– 13 Maggio, Agenzia Parlamentare, Riflessioni e pratiche di antispecismo debole
-18 Maggio 2013, Radio onda d’urto, intervista a Leonardo Caffo di Laura su navdaya
– 19 Maggio 2013, Sagra del Seitan 2013, “Maiali rivoluzionari: l’antispecismo debole”, conferenza di Leonardo Caffo [video del talk]
– 21 Maggio 2013, Canale Animalisti FVG, “Intervista a Leonardo Caffo”, di Daniela Galeota
– 23 Maggio 2013, TG Amici degli animali, Antispecismo debole al salone del libro
– 23 Maggio 2013, Gli Altri, Per una liberazione animale “qui ed ora”, di Leonora Pigliucci
– 26 Maggio 2013, Contro Radio “Restiamo Animali”, “Cani a rischio; il no ai mattatoi; l’antispecismo debole”
– 26 Maggio 2013, “Restiamo Animali blog”, “Le anime dell’antispecismo”
– 28 Maggio 2013, “il Giornale”, “Se il razzismo perseguita anche il mondo animale”, di Simonetta Caminiti
– 28 Maggio 2013, il dolce domani, “Liberazione animale o liberazione totale? E quando, e come? Qualche pensiero, in breve”, di Rita Ciatti
– 29 Maggio 2013, il grillo muto, “Antispecismo debole vs Antispecismo politico per illustrazioni”
– 30 Maggio 2013, il dolce domani, “Breve degustazioni di antispecismo debole”, di Rita Ciatti
– 31 Maggio, 2013, Liberi TV, dibattito sull’antispecismo debole con L. Caffo e B. Balsamo, conduce G. Devetag
– 1 Giugno, 2013, LAV, Manita e Animal Studies, Antispecismi: a partire da quello debole. Sabato 1 Giugno 2013 – in occasione del congresso nazionale LAV; – l’annuncio sul sito di Liberaction.
– Giugno 2013, Rockerilla, recensione de Il maiale non fa la rivoluzione, di Gioele Valenti, p. 35
– 1 Giugno, 2013, Antenna Verde, “Scaffale verde” parla de Il maiale non fa la rivoluzione
– 1 Giugno, 2013, PetsBlog, “Cosa significa essere dalla parte degli animali: due libri di Leonardo Caffo”, di Roberto Russo
– 1 Giugno, 2013, Corriere della Sera (p. 36), “Il manifesto a difesa della specie animale”, di Armando Torino
– 1 Giugno, 2013, Lav Udine, “Antispecismo debole e liberazione animale”
– 2 Giugno, 2013, “La lettura” del Corriere della Sera, “Ma nessun animale è animalista”, di Antonio Carioti
– 3 Giugno, 2013, Vegolosi, “Il maiale non fa la rivoluzione: e noi?”, di Federica Giordani
– 5 Giugno, 2013, Menti in Fuga, “Antispecismi: resoconto della conferenza in occasione del convegno LAV e una breve riflessione”, di Rita Ciatti – 5 Giugno, 2013, il Cambiamento, “il maiale non fa la rivoluzione su radio Godot”
– 5 Giugno, 2013, RadioGodot, “Intervista a Leonardo Caffo”;
– 10 Giugno, 2013, Rai Educational (Filosofia), “Il maiale non fa la rivoluzione”;
– 10 Giugno, 2013, il Fatto quotidiano, “Lo sterminio degli animali e il giudizio universale”, di Elio Matassi
– 13 Giugno, 2013, Asinus Novus, L’antispecismo “debole”, ovvero: come ti resuscito l’animalismo, di Marco Maurizi
– 14 Giugno, 2013, Stato Quotidiano, Femminicidio e cultura del dominio, di Antonio Vigilante
– 12 Giugno, Chi, “La hit book di Chi”
– 16 Giugno, 2013, Animaliamo Festival, Il maiale non fa la rivoluzione
– 20 Giugno, 2013, Radio Hinterland (Anthropos), “Intervista a Leonardo Caffo”, di Letizia Polidori
– 20 Giugno 2013, il grillo muto, “Sulle differenze di metodo e fine tra antispecismo debole Vs antispecismo politico”, di Manuel Cavalieri
– 23 Giugno, D di Repubblica, “Il maiale non fa la rivoluzione”, di Macri Puricelli
– 23 Giugno, Etica Animalista, “100,7,2, MILIARDI… NUMERI CHE FANNO LA DIFFERENZA!”, di Ivana Ravanelli
– 24 Giugno, Eidoteca, “Recensione a Il maiale non fa la rivoluzione”, di Luigi Torriani
– 25 Giugno, Asinus Novus, Il maiale non fa la rivoluzione (ma neanche il borghese): una critica a Caffo, di Serena Contardi
– 29 Giugno 2013, Luuk Magazine, Il maiale non fa la rivoluzione, di Lucia Marelli;
– 30 Giugno, 2013, Radio Onda d’Urto, intervista a Massimo Filippi, di Laura su navdaya
– Luglio, 2013, AirOne Magazine, intervista a Leonardo Caffo, di Eleonora Fatigati
– 1 Luglio, 2013, Alto Cremasco, RIVOLTA D’ADDA – L’incontro con Leonardo Caffo
– 4 Luglio, 2013, Asinus Novus, “Esiste lo specismo naturale”, di Marco Maurizi
– 4 Luglio, il Cambiamento, L’antispecismo e la teoria abolizionista. Intervista a Gary Francione, di Andrea Romeo [ANTISPECISISMUL SI TEORIA ABOLITIONISTA. INTERVIU CU GARY FRANCIONE DE ANDREA ROMEO].
– 7 Luglio, 2013, Le parole e le cozze: saggi di critica antispecista, Lulu (autopubblicazione, libro), di Marco Maurizi
– 8 Luglio, 2013, Intervista a Marco Maurizi sul suo ultimo libro “Le parole e le cozze”, di Per Animalia Veritas
– 9 Luglio, 2013, la Repubblica, “Giovani filosofi crescono”, di Maurizio Ferraris;
– 9 Luglio, 2013, Educazione Democratica, recensione a “il maiale non fa la rivoluzione”, di Antonio Vigilante;
– 12 Luglio, 2013, Liberaction, “Antispecismo Debole”, Museo dell’eroboristeria, Catania [video conferenza].
– 18 Luglio, 2013, Asinus Novus, “Leonardo Caffo risponde a Marco Maurizi sull’antispecismo debole”
– 19 Luglio, 2013, Asinus Novus, “L’animalismo lava più bianco (e Caffo e il suo profeta), di Marco Maurizi
– 19 Luglio, 2013, Mangiari Fiori, “Turlupiner. E così l’antispecismo si fece barzelletta”, di Serena Contardi
– 22 Luglio, 2013, Asinus Novus, “Tra il dire e il fare, ci siamo di mezzo tutti”, di Rita Ciatti
– 23 Luglio, 2013, il Cambiamento, Recensione a “Il maiale non fa la rivoluzione”, di Andrea Romeo
– 23 Luglio, 2013, Intersezioni, “Antifascismo e antispecismo: dipaniamo la matassa”, di Frantic
– 26 Luglio, 2013, FuturaFestival, “Il futuro per gli altri animali”, intervento di Leonardo Caffo [video in HD]
– 27 Luglio, 2013, Asinus Novus, Antispecismi ad usum proprium verso una visione olistica, di Andrea Romeo
– 29 Luglio, 2013, Asinus Novus, Planet Terror: chi semina la paura tra gli animalisti?, di Serena Contardi
– 30 Luglio, 2013, Asinus Novus, Per chi invoca gli dei dell’olismo: ancora su antispecismo e politica, di Marco Maurizi
– 31 Luglio, 2013, il Resto del Carlino, La rivoluzione del maiale nel libro di Leonardo Caffo
– 3 Agosto, 2013, Asinus Novus, Società e liberazione: l’antispecismo nel mondo liquido, di Barbara Balsamo
– 6 Agosto, 2013, Asinus Novus, Sbrogliando la matassa: una risposta a Marco Maurizi, di Andrea Romeo
– 6 Agosto, 2013, Asinus Novus, Ma gli antispecisti deboli non sono meglio dell’antispecismo debole?, di Serena Contardi
– 7 Agosto, 2013, Eidoteca, Il cristianesimo non è umanismo, di Enrico Giannetto
– 8 Agosto, 2013, Asinus Novus, L’antispecismo: uno, nessuno, centomila, di Marco Maurizi
– 13 Agosto, 2013, GAVOL, “Il segreto dell’anatra lepre”, di Leonardo Caffo
– 13 Agosto, 2013, Asinus Novus, Chi è il padre dell’antispecismo politico?, di Marco Maurizi
– 14 Agosto, 2013, Ma chi ha detto che non c’è, Operazione giustizia infinita, di Marco Maurizi
– 14 Agosto, 2013, Ma chi ha detto che non c’è, L’antispecismo metafisico costituisce un modello giustificato?, di Marco Maurizi
– 20 Agosto, 2013, il dolce domani, “Sistema vs Singoli”, di Rita Ciatti
– 27 Agosto, 2013, Uncommons, “Il maialino e le ali della rivoluzione”, di Francesca Testi
– 27 Agosto, 2013, Asinus Novus, “A margine di un testo esplicito: come pensare la liberazione?”, di Alessandro Lanfranchi
– 31 Agosto, 2013, Mangialibri, “Recensione a il maiale non fa la rivoluzione”, di Cinzia Ciarmatori
– 1 Settembre, 2013, Festival Vegetariano, “Antispecismo debole”, intervento di Leonardo Caffo
– 1 Settembre, 2013, TG3, il festival vegetariano al TG3
– 8 Settembre, 2013, il dolce domani, Io sono il maiale che viene ucciso: ripartire dal dolore degli animali, di Rita Ciatti
– 10 Settembre, 2013, Bibliomanie, Conversazione tra Leonardo Caffo ed Elisabetta Brizio
– 13 Settembre, 2013, Liberi.tv, “A tavola con i maiali”, note di Lettura di Giancarlo Calciolari
– 13 Settembre, 2013, LIberi.tv, “Dalla società all’individuo: come si diventa ciò che si è”, di Maria Giovanna Devetag e Marco Maurizi
– 22 Settembre, 2013, Conferenza di Nick Cooney a Bologna, “Antispecismo iuxta propria principia”, intervento di Leonardo Caffo [VIDEO]
– 22 Settembre, ecologiae, Antispecismo debole e politico nel nuovo libro di Leonardo Caffo, di Matteo Carriero
– 27 Settembre, Liberi.tv, “Specismi in discussione”, di Maria Giovanna Devetag e Roberto Marchesini
– Settembre, 2013, L’indice dei libri del mese, “L’animalismo tra morale e politica”, di Leonardo Caffo; La risposta di Roberto Marchesini.
– Ottobre, 2013, Conference of the Society for Literature, Science, and the Arts (University of Notre Dame), “Antispeciesism, Eco-criticism, and Animal Advocacy in Contemporary Italian Poetry”, di Matteo Gilebbi [conference]
– Ottobre, 2013, Rivista Azione Non Violenta (n° Ottobre 2013), IL MAIALE NON FA LA RIVOLUZIONE (OVVERO PERCHÉ L’ANTISPECISMO NON ESISTE SENZA LA NONVIOLENZA) di Daniele Taurino
— Ottobre, 2013, Rivista Azione Non Violenta (n° Ottobre 2013), “La rivoluzione del Maiale”
– Ottobre, 2013, L’indice dei libri del mese, dibattito intorno all’articolo “Il maiale nella polis” di Leonardo Caffo – lettere di replica e risposte.
– 4 Ottobre, 2013, Feltrinelli di Piazza Duomo, MIlano, presentazione de il maiale non fa la rivoluzione, intervengono Leonardo Caffo e il presidente dell’OIPA [Poi ospite a Radio 2 e cena con autore presso il Ghea – in occasione della notte veg]
– 4 Ottobre, 2013, “Il giorno”, “la Repubblica”, “Corriere della Sera”, a proposito dell’incontro in Feltrinelli, Duomo di Milano, su il maiale non fa la rivoluzione
– 4 Ottobre, 2013, Oipa Milano, “Il maiale non fa la rivoluzione: tocca a noi cominciare dalla tavola”, di Elisa Norelli
– 7 ottobre, 2013, radio 2, Leonardo Caffo ospite di Caterpillar
– 11 ottobre, 2013, Libera Cittadinanza, ANTISPECISMO ANTIDOTO ALL’ANTROPOCENTRISMO Gli animali nella Costituzione, di Stefania Sarsini
– 13 ottobre, 2013, Lo Straniero, “In dialogo con gli animali”, di Marco Reggio
– 15 ottobre, 2013, Asinus Novus, Apicoltura e Specismo, di Paolo Faccioli
– 20 ottobre, 2013, Festival della Nonviolenza, dibattito su Aldo Capitini, “Il maiale non fa la rivoluzione: antispecismo e non violenza”, relazione di Daniele Taurino
– 22 ottobre, 2013, Radio Verde Viterbo, intervista a Leonardo Caffo su “il maiale non fa la rivoluzione”
– novembre, 2013, Gallinae in Fabula, “Una breve riflessione sulla libertà”, di Rita Ciatti
– 9 novembre, 2013, Biblioteca civica di Pordenone, “L’immagine degli animali nella letteratura contemporanea”, di Leonardo Caffo
– 11 novembre, 2013, Animalisti FVG canale video, “Antispecismo debole: buone prospettive”, intervista a Leonardo Caffo
– 27 novembre, 2013, nasce il blog “Resistenza Animale” che contrasta, alla base, l’idea dell’antispecismo debole.
– 27 novembre, 2013, tutto green, “Il maiale non fa la rivoluzione, libro di Leonardo Caffo”
– dicembre, 2013, Dignità Animale, di Tatiana Guarnier (goWare, 2013) [Su Google Books]
– 8 dicembre, 2013, Testimoni di Geova online forum, “Diritti degli animali, in alto la coscienza Infinito sfruttamento. 10 dicembre la giornata internazionale“, di Alessandra Rotili
– 9 dicembre, 2013, Petsblog, “Luciana Littizzetto e il maiale a Che tempo che fa: un momento di squallida televisione”, di Roberto Russo
– 9 dicembre, 2013, D di Repubblica, “Il maialino di Luciana”, di Macri Puricelli
– 9 dicembre, 2013, Ecoo, “Come e perché diventare vegetariani: le informazioni, i dubbi e i miti da sfatare [INTERVISTE]”, di Simona Buscaglia
– 9 dicembre, 2013, Gallinae in Fabula, “Ribellione non è liberazione”, di Rita Ciatti
– 16 dicembre, 2013, Radio Hinterland, “Letizia Polidori intervista Leonardo Caffo su anarchia e antispecismo”
– 23 Dicembre, 2013, Gallinae in Fabula, “Stati generali dell’antispecismo”, di Leonardo Caffo
– Dicembre, 2013, : L. Caffo, “Antispecismo debole”, in M. Andreozzi, S. Catiglione, A. Massaro (a cura di) Emotività animali: ricerche e discipline a confronto, Led: edizioni universitarie, Milano pp. 77 – 78.
– 2 Gennaio, 2014, Gallinae in Fabula, “Ascoltate le urla degli animali. Soffermatevi sul loro sguardo”, di Rita Ciatti
– 11 Gennaio, 2014, Radio Fragola, si parla de Il maiale non fa la rivoluzione presso la Puntata 5 di VeganWorld
– 21 Gennaio, 2014, Grosseto News, “”Il maiale non fa la rivoluzione”, la LAV ospita Leonardo Caffo, autore del libro”, di Redazione
– 21 Gennaio, 2014, Maremma News, “Incontro con il filosofo Leonardo Caffo”, di Redazione
– 21 Gennaio, 2014, Il Giunco, “Il maiale non fa la rivoluzione: incontro antispecista della Lav”, di Redazione
– 21 Gennaio, 2014, Gallinae in Fabula, “Dialogo tra un filosofo, un ribelle e un cane: il viaggio di Smilla”, di Leonardo Caffo e Paolo Susanna
– 24 Gennaio, 2014, Presentazione “Il maiale non fa la rivoluzione“, Palazzo della Provincia, Grosseto
– 24 Gennaio, 2014, Il TIrreno (p.8), “I diritti degli animali: incontro con Caffo”, di Redazione
– 25 Gennaio, Gallinae in Fabula, “Vivisezionare la sperimentazione animale”, di Leonardo Caffo e Massimo Tettamanti
– 28 Gennaio, 2014, Presentazione “Il maiale non fa la rivoluzione”, Biblioteca Corviale di Roma – progetto Diritti Animali in Biblioteca
– 29 Gennaio 2014, Presentazione “Il maiale non fa la rivoluzione”, Libreria Minerva di Trieste [Altre informazioni]
– 30 Gennaio 2014, Presso il convegno “Specismo, razzismo e antropocentrismo a confronto” all’Università degli studi di Trieste. Leonardo Caffo terrà l’intervento “Differenza e Indistinzione: questioni ontologiche”, Aula A – Edificio Principale, Piazzale Europa 1 – ore 9
– 30 Gennaio 2014, Il Piccolo, “Uomini e animali, alle radici del “razzismo”, di Redazione
– Febbraio 2014, Tour di Leonardo Caffo nelle Marche (diversi aspetti della teoria dell’antispecismo debole)
– 20 Febbraio 2014, Movimento 5 stelle Pesaro, “Il maiale non fa la rivoluzione: e noi?”, di Maurizio (redazione)
– 28 Febbraio 2014, Centro studi sereno Regis, Recensione a “Il maiale non fa la rivoluzione”, di Cinzia Picchioni
– Marzo 2014, Rivista Liberazioni (n. 16), S. Cappellini, M. Reggio, “Quando i maiali fanno la rivoluzione. Proposte per un movimento non paternalista”
– Marzo 2014, Novalogos, Così parlò il postumano – libro di Leonardo Caffo e Roberto Marchesini, curato da E. Adorni
– 28 Marzo 2014, Festival Parolario – Teatro Sociale di Como, Leonardo Caffo parla di “Conoscere gli animali: altre menti, altri linguaggi, altri diritti”
– 18 Marzo 2014, Radio Bau di Radio 105, un dialogo tra Sonja Annibaldi e Leonardo Caffo
– 23 Marzo 2014, Umanità Nova: settimanale anarchico, Liberazione Animale – Filosofia antispecista – articolo di Leonardo Caffo
– 28 Marzo 2014, La provincia di Como, “Prima gli animali: non ucciderli, non farli soffrire”, di Bruno Profazio
– 4 Aprile 2014, Animalisti FVG, “Cosa cambia, davvero, l’antispecismo – Due domande a Leonardo Caffo”
– 12 Aprile 2014, Libreria della scienza Assaggi in Roma, Sguardi e prospettive sui mondi animali, con E. Adorni, L. Caffo, V. Sonzogni
– 6 Maggio, La regione Ticino, “La questione animale”, di Ivo Silvestro
– 8 Maggio 2014, Svizzera – Biblioteca Cantonale di Bellinzona, “Alterità” – con Leonardo Caffo [VIDEO];
– 10 maggio 2014, Redazione Ticino Libero, “Nuovi Guru Crescono”,
– 4 giugno 2014, il Foglio, “Preghiera del 4 giugno”, di Camillo Langone;
– 13 giugno, Huffington Post, “Contro-preghiera di un antiumano”, di Leonardo Caffo;
– 14 giugno, PoV: point of view, “L’evoluzione del pensiero antispecista – Parte 2”, di Bianca Pandini;
– 21 giugno, Albertini Antispecista, “E’ vero: il maiale non fa la rivoluzione! Dobbiamo farla noi per lui. Ma quale rivoluzione?”, di Massimo Terrile
– giugno 2014, Numero 31 de L’altra Medicina;
– giugno 2014, Relations. Beyond Anthropocentrism Vol 2, No 1 (2014), “Antispeciesisms”, di Alma Massaro;
– giugno 2014, Academia.edu, “La questione animale dopo Darwin”, di Simone Melis;
– giugno 2014, Animal Studies: Rivista Italiana di Antispecismo (7: 2014) “Antispecismi” [si veda soprattutto l’editoriale di A. Volpe e S. Contardi interamente contro l’antispecismo debole definito “neoanimalismo”];
– luglio 2014, L. Caffo (a cura di), M. Joy, Finalmente la liberazione animale, Sonda, Casale Monferrato (AL), ISBN 978-88-7106-732-2 [Revisione traduzione, aggiunta capitolo scritto con l’autrice, schede, apparati bibliografici e introduzione]. Si veda anche l’introduzione al testo di Caffo “Prolegomeni a ogni futuro antispecismo” e l’ultimo capitolo del testo di Caffo e Joy “La liberazione animale non è liberazione umana”;
– luglio 2014, Tour Italiano di Melanie Joy con Leonardo Caffo (Gorizia, Bologna, Roma – con interviste su Corriere della Sera, Tg5, e altrove);
– luglio/agosto (estate 2014), D. Magni, “Una svolta alimentare all’insegna del rispetto degli animali”, in L’altra Medicina, n. 33.;
– 4 luglio 2014, L. Caffo e V. Pocar, “Quali prospettive pratiche per la liberazione animale? Teoria e prassi a confronto”, intervento e dibattito presso Festivalvegetariano di Gorizia
– 6 luglio 2014, Rockme Vegan, “Resoconto Festivalvegetariano di Gorizia 2014”, di Paola Maugeri
– 14 luglio 2014, Versilia Today, Con Licia Colò e Leonardo Caffo: riflessioni per un futuro senza violenza su animali
– 20 Luglio, Leonardo Caffo e Licia Colò, “Dibattito su Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole”, Piazza del Duomo, Pietrasanta (Lu)
– 21 Luglio 2014, Vegetarian (Russia), “Свинья не совершит революции. Манифест уязвимого антиспесиецизма”, di Yulia Kuzmicheva
– 19 Agosto 2014, il Manifesto, “Il confine mobile del postumano”, di Alessandra Pigliaru
– Settembre 2014, goWare, L’avvento della filosofia antispecista, libro di Andrea Romeo
– 26 Settembre 2014, il Garantista, “Intervista a Leonardo Caffo”, di Daniel Rustici
– Ottobre 2014, Liberazioni,“Percorsi e sfumature di bio-violenza”, Anno V · n. 18 · Autunno 2014, di Luigia Marturano [l’antispecismo debole è ancora definito “neoanimalismo” e si fa esplicito riferimento al titolo del libro “Il maiale non fa la rivoluzione”];
– 8 Ottobre 2014, Filosofia Blog, “Gli animali che dunque siamo: l’antispecismo debole di Leonardo Caffo”, di Roberta Papale [parte 1]
– 16 Ottobre 2014, Filosofia Blog, “Gli animali che dunque siamo: l’antispecismo debole di Leonardo Caffo”, di Roberta Papale [parte 2]
– 5 Novembre 2014, TrogloVegan, “Intervista a Marco Reggio”, di Troglodita Tribe
– 13 Novembre, Veganzi, “Conferenza di Leonardo Caffo”, di Redazione
– Novembre 2014, Relations. Beyond Anthropocentrism Vol 2, No 2 (2014), “A Pig Doesn’t Make the Revolution”, di Valentina Sonzogni
– Novembre 2014, Relations. Beyond Anthropocentrism Vol 2, No 2 (2014),“The Inspiring Journey of SIUA through Animal Lives”, di Eleonora Adorni
– Novembre 2014, L. Caffo, Only for them: A manifesto for animality through philosophy and politics, Mimesis International, London – prefazione alla edizione inglese di Matthew Calarco e postfazione di Melanie Joy.
– 16 Dicembre 2014, TeleVenezia, Intervista a Leonardo Caffo – filosofia dalla parte degli animali
– Dicembre 2014, Liberazioni Anno V · n. 19 · Inverno 2014, “Ripensare la liberazione animale”, di Aldo Sottofattori
– 15 Gennaio 2015, Vegetarian (Russia), Леонардо Каффо: «На упаковке мяса должно быть написано, что корова была убита», di Yulia Kuzmicheva
– 28 Gennaio 2015, Antispecismo.net, “Cose da uomini”, di Serena Nascimben
Gennaio 2015, Re Nudo (n. 27/ Tempo Emozioni), “Il lamento inascoltato: intervista a Leonardo Caffo”, di Antonio Priolo
– 5 Marzo 2015, Istinto Animale, “Ecco perché non siamo antispecisti”, di Lorenzo Pennacchi
– 21 Marzo 2015, Vegan Adriatic Fest, “Antispecismo debole: liberare la nostra animalità”, incontro con Leonardo Caffo
– 1 Aprile 2015, Torquemada, “Vegani Talebani: il paracadutista veg-abbondo”, intervista a cura di Giorgio Losi
– 25 Aprile 2015, Vivere Vegan Festival “La Scelta”, Firenze, “I limiti dell’attivismo”, conferenza di Leonardo Caffo
– 4 Giugno 2015, Piazza Salento (quotidiano), “Animali da Amare”, di Maria Cristina Talà
– 5 Giugno 2015, Presidio del libro Laterza e Archivio del Libro d’artista (Lecce), “Anispecismo Debole: cosa ne resta”, conferenza di Leonardo Caffo [video]
– 21 Giugno 2015, L’opinionista, “Presentazione del libro “Il maiale non fa la rivoluzione”, patrocinata da LNCD”, di Redazione
– 27 Giugno 2015, Associazione Prospettiva Immagine di Pescara, “Antispecismo Debole”, conferenza di Leonardo Caffo
– 14 Luglio 2015, Leonardo Caffo e Moni Ovadia, conferenza a Marina di Pietrasanta per la Fondazione Prima Spes
– Luglio 2015, University of Greenwich Journal (on http://www2.gre.ac.uk/), “Overcoming Anthropocentrism in Business Ethics – On the Integration of “Animals” into the Remit of Corporate Responsibility”, di Thomas Köllen e Giuseppe Delmestri
– 19 Agosto 2015: A. Pigliaru, il Manifesto, “La politica della sottrazione in Henry David Thoreau”.
– Settembre 2015, Università degli studi di Milano, Summer School “Cibo: la vita condivisa”, con Workshop tematico sull’antispecismo debole
– Settembre 2015, L. Caffo, “Il postumano come alternativa alle ontologie divisive”, in Autori Vari (a cura di), Scienza, genere e società. Prospettive di genere in una società che si evolve, CNR-IRPS, Roma 2015, ISBN 978-88-98822-08-9, doi 10.14600/978-88-98822-08-9-16., pp. 119 – 123.
– 8 Settembre 2015: R. Del Ferro, “Cosa pensi di Leonardo Caffo e dell’antispecismo?”, Ask.fm
– 15 Settembre 2015: ArtigianaVegana, “La nostra filosofia”, di Redazione
– 18 Settembre 2015: L. De Roda, “Sei letture per diventare vegetariani”, Ecoo
– 29 Settembre 2015: M. Reggio, “Etica ed etichette: il veganismo entra nei supermercati?”, Antispecismo.net
– Ottobre 2015: M. Maurizi, “Animalismo o Antispecismo?”, in Liberazioni: rivista di critica antispecista, n. 22, pp. 35 – 50. [Neoanimalismo utilizzato, nello stile non scientifico della rivista e dell’autore, per non fare menzione dell’antispecismo debole]
– Ottobre 2015: N. Bertuzzi, M. Reggio, “No Expo e antipecismo: un intro mancato”, in Liberazioni: rivista di critica antispecista, n. 22, pp. 51 – 68. [Neoanimalismo utilizzato, nello stile non scientifico della rivista e degli autori, per non fare menzione dell’antispecismo debole]
– Novembre 2015: L. Caffo, “Speziesismus”, in A. Ferrari, K. Petrus,Lexikon der Mensch/Tier-Beziehungen, Transcript Verlag, Bielefeld 2015, pp. 318-322
– 3 Novembre 2015: Leonardo Caffo ospite di “Lo Stato dell’Arte” su Rai 5;
– 15 Novembre 2015: NonSoloAnimali “Cruciani “Chi mette gli animali al centro della propria vita ha problemi con il mondo”;
– 25 Novembre 2015: Vegolosi “Animali Clonati? Stupirsi è inutile”, radio intervista a Leonardo Caffo;
-1 Dicembre 2015: La Provincia di Como, “Moni Ovadia, il filosofo, e la sensibilità per gli animali”, di Marina Aiani;
– 2 Dicembre 2015: Radio Popolare, “Leonardo Caffo e Moni Ovadia a Considera L’Armadillo”;
– 3 Dicembre 2015: La Provincia di Como “Uomini e animali: le nostre illusioni e i loro diritti”;
– 4 Dicembre 2015: Radio Ciao Como, “Intervista a Leonardo Caffo su antispecismo debole”;
– 5 Dicembre 2015: Il Sole 24 Ore, “A come Animale”, di Guido Minciotti;
– 6 Dicembre 2015: La Provincia di Como, “Ovadia al Sociale con Caffo: evitare la crudetà sugli animali” (cambiare estensione in zip), di Marina Aiani;
. 13 Dicembre 2015: RadioVera, Intervista a Leonardo Caffo;
– Dicembre 2015: ProVersi, Sperimentazione animale: tesi a confronto;
– 22 Gennaio 2016: il Manifesto, “I margini della specie”, di Alessandra Pigliaru;
-16 Febbraio 2016: SOS Gaia TV: “Puntata su animalismo”, Rete 7
– Marzo 2016: seconda edizione, riveduta e ampliata, a cura di B. Scutari de Il maiale non fa la rivoluzione di Leonardo Caffo, Sonda, Casale Monferrato (Al) 2016.
– 20 Marzo 2016: Radio 24 “Chiedimi se sono felice”, Leonardo Caffo intervistato da Rosita Celentano e Angelo Vaira.
– 7 Aprile 2016: Radio Radicale, “Intervista a Leonardo Caffo su Antispecismo Debole”, di Silvia Molè
– 10 Aprile 2016: TG1, “Sono solo animali?”, speciale di approfondimento;
– 11 Aprile 2016: Uno Mattina, Intervista a Leonardo Caffo, Rai 1;
– 12 Aprile 2016: il Foglio, “I vegani non sono hooligans, sono i temibili filosofi anti-umani del futuro”, di Maurizio Crippa; [poi su Dagospia];
– 13 Aprile 2016: Veleni nel Piatto, “il varco dei vegetariani”, di Alessandro Gaeta;
– 15 Aprile 2016: Hookii, “Un po’ di cose sui vegani”;
– 26 Aprile 2016: Vegolosi,“Antispecismo: cosa significa?”, di Serena Porchera;
– Maggio 2016: “Research in the Sociology of Organizations, Denial and Emotions In Institutional Stability and Change”, di G. Delmestri and E Goodrich;
– 30 Giugno 2016: Centro Meditazione Roma, “Fa male anche a te? Etica realista e liberazione animale”;
– 9 Settembre 2016: Metis,“Intervista a Leonardo Caffo”, di Luana Casalnuovo;
– 5 Dicembre 2016: RSI Svizzera, “Oltre Uomo”, speciale antropocentrismo;
– 22 Dicembre 2016: Gazzetta dello Sport, “Libri consigliati nel 2016”, di Daniele Miccione;
– 13 febbraio 2017: il Messaggero, “Gli animali vanno trattato come l’uomo”, di Marco Ventura;
– L. Caffo, “Speciesism and the Ideology of Domination in the Italian Philosophical Tradition”, in A. Linzey, C. Linzey (a cura di), The Handbook of Practical Animal Ethics, Palgrave Macmillan, New York 2017.
– 10 maggio 2017: I Love Sicily, “Etica Animalista”, di Maria Grazia Giannetto;
– 15 maggio 2017; Umanità Nuova, “Botte da Orbi”, di Danilo Gatto;
– 12 luglio 2017: Umanità Nuova, “Dibattito antispecismo”, di Danilo Gatto;
– 26-29 luglio 2017: Altro Specismo, Csomic Fest, “Fisica quantistica e nutrizione umana”
–2agosto 2017: Corriere della Sera, “Gli occidentali hanno l’obbligo di diventare vegani”, di Beatrice Montini;
27 ottobre 2017: Vegolosi, “Bioviolenza: che cos’è”, di Laura di Cintio;
21 dicembre 2017, Gli Stati Generali, “Nuova Specie o Nuova Setta?”, di Antonio Vigilante;
17 giugno 2018, Umanità Nova, “Antispecismo anarchico e antispecismo politico”, di Marco Celentano;